
DATE
28-07 / 07-08 2025

DURATA
11 giorni – 10 notti

PREZZO
3850 €

POSTI
12 posti
Viaggio fotografico in Kirghizistan in 4×4
Il Kirghizistan può essere considerato lo Shangri-La dell’Asia centrale, una minuscola nazione priva di sbocchi sul mare, il cui territorio, prevalentemente montuoso, è circondato da frastagliate catene punteggiate di cime vertiginose.
Un paradiso a due passi dal cielo, per il popolo nomade dei kirghizi, provenientedalla Siberia, alla ricerca di grassi pascoli e difese naturali. Nel 1991 il crollo dell’Unione Sovietica ha lasciato questa sconosciuta repubblica in una specie di limbo. I kirghizi hanno mantenuto uno stile di vita seminomade e con l’avvicinarsi dell’estate le famiglie di allevatori si trasferiscono dai villaggi agli “jailoo”, i pascoli estivi d’alta quota.
Visiteremo il paese a bordo dei nostri fuoristrada guidati da esperti autisti locali percorrendo piste di montagna attraverso le più belle vallate del nord del paese.
La salita in quota è graduale e c’è tempo di acclimatarsi, pertanto è molto difficile che avremo problemi legati al mal di montagna. Nessun pernottamento è previsto al di sopra dei 4000 metri, ma in giornata si possono toccare occasionalmente picchi di 4200-4500.
Il viaggio offre eccezionali opportunità fotografiche di paesaggio e reportage, ed è consentito l’uso di droni.
Per l’ingresso in Kirgyzistan non servono visti, basta il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore ai 3 mesi successivi al viaggio.
Il viaggio non è adatto ai minori di anni 18 e a chi soffre di qualunque condizione di salute che renda controindicato il recarsi in alta quota (il punto più alto sarà circa 3800 metri). La quota più alta a cui è previsto un pernottamento è 3000 metri.
In buona parte dell’itinerario di viaggio non sarà disponibile connessione telefonica o internet, poichè nelle montagne la ricezione è molto scarsa..
Di seguito il programma delle giornate di viaggio.
N.B. Il programma può subire variazioni nell’ordine delle attività per ragioni di ordine logistico o dipendenti dalle condizioni meteo e di sicurezza locali. Nel caso peggiore, alcune attività o escursioni potranno essere cancellate o ridotte in durata. In nessun caso sarà previsto un rimborso per cancellazioni o variazioni dovuti a cause di forza maggiore. Si consiglia di stipulare una polizza di assicurazione medico bagaglio che protegga anche contro eventuali maggiori spese causate da eventi atmosferici o incidenti di percorso.
Il PROGRAMMA DEL VIAGGIO
Kirghizistan in 4×4
28-29 Luglio
Benvenuti in Kirghizistan
- Partenza dall’Italia con volo internazionale di linea via Istanbul per bishkek, capitale del Kirghizistan.
- Arrivo nelle prime ore del mattino e trasferimento in hotel di nostra scelta nel centro di Bishkek. Tempo per il riposo. Nel pomeriggio breve tour della città ed escursione di mezza giornata ad Ala-Archa, una riserva naturale alpina situata nelle montagne del Tian Shan, con una gola spettacolare e foreste di ginepri dai mille colori. Pernottamento a Bishkek.
30 luglio
LA VALLE DI CHONG-KEMIN
-
Partenza per la Valle di Chong-Kemin: Dopo la prima colazione, partenza per la Valle di Chong-Kemin, un viaggio panoramico di circa 3 ore. Visita alla Torre di Burana: durante il tragitto, fate una deviazione per visitare la Torre di Burana, un complesso architettonico risalente al X e XI secolo. Questo sito storico era un punto di passaggio cruciale sulla Grande Via della Seta e offre uno sguardo al ricco patrimonio della regione. La torre si trova a circa 15 km dalla strada principale e offre l’opportunità di esplorare i suoi antichi dintorni. Arrivo a Chong-Kemin Valley: Arrivo a Chong-Kemin verso l’ora di pranzo. Effettuate Il check-in presso l’accogliente guest house Ashuu, dove sarete accolti calorosamente.
Pranzo presso la guest house, a base di cucina tradizionale kirghisa.
Cena e pernottamento: Tornate alla guest house per la cena, dove potrete rilassarvi econdividere i racconti delle avventure della giornata. Trascorrete la notte nelcomfort di Ashuu, godendovi l’atmosfera serena della valle.

31 Luglio
VERSO KARAKOL
Partenza per Karakol: Dopo la prima colazione, partenza per Karakol, con un viaggio panoramico di circa 4 ore attraverso gli splendidi paesaggi del Kirghizistan.Sosta a Cholpon-Ata: Durante il tragitto, fermatevi a Cholpon-Ata per visitare la straordinaria galleria di petroglifi all’aperto, situata a circa 5 km dalla città, sullo sfondo delle montagne. Qui è possibile esplorare antiche pitture rupestri risalenti a migliaia di anni fa, che offrono affascinanti spunti di riflessione sulla storia e sulla cultura della regione. Pranzo in un caffè locale: godetevi un pranzo tranquillo in un caffè locale, assaporando piatti tradizionali kirghisi e bevande rinfrescanti. Esplorazione e visite: Trascorrete il pomeriggio esplorando Karakol e il suo ricco patrimonio storico.con un mix improbabile di chiese ortodosse in legno, casette d’epoca zarista, moschee dipinte a colori sgargianti e zuppe deliziose che sanno di Xinjiang. Il disorientamento sarà normale 🙂
Nell’area di Karakol vive anche una vivace comunità dungana, un oscuro gruppo etnico musulmano di lingua cinese che fuggì dalla Cina nordoccidentale verso l’Impero russo dopo il fallimento della Rivolta dei dungani (1862-1877) contro la dinastia Qing.
Notte a Karakol

1-2 Agosto
LE MERAVIGLIOSE VALLI INTORNO A KARAKOL
Due giorni interamente dedicati all’esplorazione fotografica delle valli intorno a Karakol, un vero eden sulla terra. Tra le highlight del vostro soggiorno nell’area di Karakol ci saranno le splendide formazioni rocciose e i verdi jailoo (pascoli) di Jeti-Oghuz, la stupefacente gola di Altyn-Arashan raggiungibile solo in fuoristrada, l’incantevole area di Kök-Jaik, conosciuta anche come la Valle dei Fiori, la città sovietica abbondonata di Enilchek e i paesaggi lunari della di Sary-Jaz. Se il meteo lo permette dormiremo una notte in tenda per vedere il tramonto e l’alba sulle meravigliose vette innevate dei Tian Shan. In caso di meteo sfavorevole pernotteremo invece a Karakol.
Pernottamento a Karakol (una notte in tenda soggetta a condizioni meteo)

3 Agosto
LE ROCCE INCANTATE DEL LAGO ISSYK-KUL
Al mattino ci dirigeremo verso ovest, costeggiando la sponda meridionale dell’Issyk-Kul, punteggiata di piccole gemme sovietiche, fermate dell’autobus e montagne mozzafiato. La valle di Barskoon ricorda ancora la visita di Jurij Gagarin passata alla storia, con un suo immenso ritratto scolpito in un masso di una valle secondaria. Esplorazione della sponda sud dell’Issyk-kul, coi suoi cimiteri erosi dal vento, distese dove pascolano i leggendari cammelli battriani, industrie artigianali di costruzione yurte e memoriali della Seconda Guerra Mondiale decisamente fuori taglia per i minuscoli villaggi che li ospitano. Visitare il Canyon di Skazka: Durante il viaggio, fate una sosta al fiabesco Skazka Canyon. Fate una breve escursione per esplorare le surreali formazioni rocciose che ricordano un paesaggio stravagante, perfetto per la fotografia e l’avventura. Incontro con i cacciatori di aquile reali: Vivete un incontro culturale unico con i tradizionali cacciatori di aquile reali. Imparate l’antica arte della caccia all’aquila, una tradizione antica della cultura kirghisa. Assistete a un avvincente spettacolo di caccia all’aquila e scoprite le straordinarie abilità di questi rapaci. Proseguimento per il villaggio di Bokonbaevo: Dopo le esplorazioni, proseguite il viaggio verso il villaggio di Bokonbaevo, con arrivo nel tardo pomeriggio.
Notte a Bokonbaevo

4 AGOSTO
SONG-KUL, LA QUINTESSENZA DEL KIRGHIZISTAN
Lungo viaggio in direzione di Song-kul, un enorme lago alpino di bellezza impareggiata, circondato da montagne brulle, cavalli al pascolo e piccoli accampamenti yurte di pastori seminomadi. Song-kul è un luogo ultraterreno, la quintessenza della cultura kirghisa. Non vorrete più venire via. L’acqua di Song-kul è gelida anche ad agosto, ma talmente cristallina che vorrete tuffarvici comunque! Da aggiungere alla lista della spesa: una stellata indimenticabile.
Notte in accampamento yurte

5 AGOSTO
L’ULTIMO KISHLAK
Al mattino, giro a cavallo (facoltativo) nei dintorni dell’accampamento yurte di Song-kol o passeggiata lungo il lago. In tarda mattinata ripartiremo in direzione Kyzyl-Oi, un remoto kishlak (insediamento rurale) dell’Asia centrale nascosto in una gola dalle pareti rosso fiammante, rigata da un torrente dalle acque bianche. Un luogo di una pace e indescrivibile.
Notte in guesthouse familiare a Kyzyl-Oi
6 Agosto
RIENTRO A BISHKEK
Rientro da Kyzyl-Oi verso Bishkek, attraversando le valli del Kirghizistan centrale e lo scenico passo di Susamyr. Pomeriggio di riposo a Bishkek dove potrete visitare uno dei bazar più grandi dell’Asia Centrale e cena conclusiva del viaggio
7 AGOSTO
ARRIVEDERCI KIRGHIZISTAN
Trasferimento in Aeroporto e partenza con volo Turkish via Istanbul per l’Italia. Fine dei servizi
Quota di partecipazione
Quota di partecipazione: 3850 €*
Supplemento camera singola: 390 €
Il viaggio è per un massimo di 12 partecipanti
*per le adesioni che arriveranno entro il 15 aprile 2025, questo prezzo comprende i voli internazionali via istanbul con Turkish Airlines dagli aeroporti italiani che permettono una connessione sicura con il volo per Bishkek (L’aeroporto proposto è Milano Malpensa, ma è possibile valutare soluzioni dagli aeroporti di Roma, Venezia, Bologna, Bari, Torino, Napoli, Catania e Palermo). Per le adesioni che arriveranno oltre il 15 aprile la quota viaggio sarà di 3100 euro, a cui aggiungere il costo del volo che andrà quotato al momento della richiesta.
OPERATIVO VOLI
I voli consigliati per partecipare al nostro viaggio
PIANO VOLI CONSIGLIATO
VOLO DI ANDATA MILANO-BISHKEK il 28 luglio 2025
TURKISH AIRLINES TK 1896 con partenza da Milano Malpensa (MXP) alle 15:10, arrivo a Istanbul (IST) alle 19:10
TURKISH AIRLINES TK 348 da Istanbul (IST) per Bishkek (FRU) con partenza alle 20:20 e arrivo alle 04:30
VOLO DI RITORNO BISHKEK – MILANO IL 7 AGOSTO 2025
TURKISH AIRLINES TK 345 con partenza da Bishkek (MXP) il 07-08 alle 10:15, arrivo a Istanbul (IST) alle 13:15
TURKISH AIRLINES TK 1875 da Istanbul (IST) per Milano Malpensa (MXP) con partenza alle 16:15 e arrivo alle 18:10
LA QUOTA COMPRENDE
Cosa è compreso nei costi di viaggio
- Volo internazionale da e per l’Italia compreso di tasse aeroportuali e franchigia bagaglio.
- Tutti i trasporti (fuoristrada e cittadini), incluso il transfer da/per aeroporto.
- Tutti gli ingressi ai siti menzionati nell’itinerario.
- Tutti gli alloggi.
- Tutte le colazioni.
- Tutti i pasti (pranzi e cene) eccetto a Bishkek
- servizio di accompagnamento e divulgazione in lingua italiana da parte di Stefano Tiozzo per l’intera durata del viaggio
- servizio di assistenza 24/7 da parte di Soviet Tours.
LA QUOTA NON COMPRENDE
Cosa non è compreso nei costi di viaggio
- L’assicurazione sanitaria (consigliamo Allianz, Europassistance e IATI).
- L’assicurazione annullamento viaggio, che è fortemente consigliata.
- Alcune assicurazioni sanitarie offrono anche l’opzione annullamento, per esempio IATI, Allianz e Europassistance.
- Pranzi e cene a Bishkek.
- Eventuale supplemento singola
- Eventuali mance
- Tutto quanto non specificato ne “Servizi Inclusi”
TOUR OPERATOR
SOVIET TOURS
Einzelunternehmen Inh. Gianluca Pardelli – Glogauer Strasse 32, 10999 Berlino – P. Iva DE326964370 – IIHK Mitgliedsnr. 107/1768359). I dettagli del viaggio sono riportati su questo sito in nome e per conto di Soviet Tours e.U. Inh. Gianluca Pardelli che sarà l’unico referente per le adesioni e il pagamento dei servizi di seguito riportati.
info@soviettours.com
https://www.facebook.com/soviettours
https://www.instagram.com/soviet_tours
INFO E PRENOTAZIONI
Unisciti a noi.